Un’adeguata etichettatura garantisce la sicurezza alimentare della Cozza Castrense attraverso informazioni chiare e precise.
Ecco le indicazioni che non devono mai mancare sull’etichetta di una confezione di cozze:
- la denominazione della specie in lingua italiana;
- la denominazione scientifica della specie, in latino
- il metodo di produzione: allevato
- il Paese di allevamento;
- la data di confezionamento;
- il numero di lotto;
- le indicazioni sulla conservazione;
- la dicitura “questi animali devono essere vivi al momento dell’acquisto”
- per le cozze affinate nella Baia di Castro la dicitura “le uniche cozze affinate nella Baia di Castro”
- la dicitura “da consumarsi previa cottura”
- nelle vaschette in atmosfera protettiva, le indicazioni “conservato in atmosfera protettiva, non forare la confezione”
- la data di scadenza (solo nelle vaschette)
- i valori nutrizionali.