Il biosistema in cui avviene la mitilicoltura della Cozza Castrense incide notevolmente sulle qualità sensoriali del prodotto finale: noi di Marevivo questo lo sappiamo bene.
Operiamo da generazioni nel settore ittico, a stretto contatto con i tesori del nostro territorio, di cui abbiamo imparato a conoscere tutti i segreti. Il mare della Baia di Castro, grazie alle sue particolari proprietà idrogeomorfologiche, è la nostra principale risorsa, preziosa e insostituibile.
La Baia di Castro si caratterizza per la presenza di ben 34 sorgenti carsiche sottomarine di acqua dolce, i cosiddetti “citri”, che rendono questo specchio d’acqua l’habitat perfetto per la Cozza Castrense, il fiore all’occhiello della nostra produzione.
L’ecosistema marino in cui si inseriscono i nostri vivai offshore per la mitilicoltura della Cozza Castrense offre un ricco nutrimento naturale, grazie all’abbondanza di fitoplancton e sali minerali, che i molluschi filtrano direttamente dalla colonna d’acqua.
La presenza di correnti sottomarine contribuisce, inoltre, ad ossigenare e affinare le cozze, conferendo loro un gusto unico e inconfondibile.